Vacanze a Maiorca non solo mare e spiaggia! Maria l’ho conosciuta a casa di amici di fronte a un piatto indescrivibile di profiteroles…eravamo commossi per la bontá. Sollecitata dalle mie mille domande, ci ha raccontato che da sempre è appassionata di cucina e tradizioni culinarie, avendo lavorato per molti anni nel settore dell’editoria gastronomica, dove ha scritto libri, guide e un blog di ricette sue.
Inoltre, ci spiegava, organizza tour per Palma, per sperimentare un aspetto della gastronomia maiorchina che è rimasta intatta nelle ricette di alcuni forni rionali della cittá. Caratterizzata da origini contadine questa gastronomía é basata sull’utilizzo dei prodotti locali, impiegati sapientemente in ricette semplici ma gustose e nutrienti. I prodotti da forno in maniera particolare si richiamano a sapori antichi, tramandati di madre in figlia, o a vecchie ricette di origine conventuale. Io e mio marito ci siamo cosi incuriositi che abbiamo accettato di iscriverci al tour. L’itinerario proposto ha reso omaggio al territorio attraverso la visita guidata di due forni storici che Maria ha commentato con dovizia di dettagli legandoli alla cultura e alla storia culinaria dell’isola.
L’esperienza è stata unica, tipica, preparata con sincero amore per i luoghi visitati e per i prodotti tipici proposti e commentati: un mix di dolce e salato che non delude neanche i palati più curiosi.
L’attivitá si è conclusa in un pic-nic, con una piacevolissima degustazione degli stessi prodotti, annaffiatti di vino locale.
Insomma…da provare!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *